Ti diamo il benvenuto alla nostra lezione su consigli e trucchi per il Ramino. In questa lezione, imparerai alcune delle strategie più importanti nel Ramino, che ti aiuteranno a migliorare e a vincere più spesso. Perché, anche se giochiamo per divertirci, è sempre bello vincere!
Per usare queste strategie nel Ramino bisogna conoscere le regole di base del gioco. Quindi, se hai appena iniziato, ti consigliamo di dare prima un’occhiata alla pagina dedicata alle regole del Ramino e di giocare qualche manche per familiarizzare con il gioco.
Ma se pensi che sia già ora di migliorare il tuo modo di giocare, imparare i trucchi del Ramino che trovi qui sotto ti aiuterà a leggere meglio il tuo avversario, a usare le carte a tua disposizione in modo più efficace e a prendere la decisione giusta il più delle volte.
Qui abbiamo messo insieme sette trucchi e strategie fondamentali per il Ramino. Continua a leggere per imparare a giocare a Ramino come i professionisti!
Formula presto un piano
Quando inizi una partita a Ramino, è una buona idea avere già in mente una strategia di massima. Ad esempio, cercherai di accumulare carte per le scale o ti concentrerai sui tris? Cercherai di calare e scartare tutte le carte il più rapidamente possibile? Oppure giocherai in modo più difensivo e bloccherai i tuoi avversari prendendo le carte che pensi potrebbero usare e scartando quelle inutili?
Se non hai una strategia di massima fin dall’inizio, potresti finire per seguire un approccio più disorganizzato e ad avere carte in mano che non sei in grado di usare o carte che scarti ma di cui avrai bisogno in seguito.
Ricorda solo che se la tua strategia non funziona, potrebbe essere il momento di provarne una nuova! Il che ci porta al nostro prossimo consiglio…
Preparati ad adattarti
I giocatori più bravi di Ramino sanno adattarsi durante il corso della partita e cambiano strategia se il loro piano originale non funziona. Quindi, se ti accorgi che il tuo piano iniziale non sta andando come speravi, se non stai ricevendo le carte che ti servono, oppure sospetti che il tuo avversario userà tutte le carte che ha in mano prima di quanto avevi previsto, devi saperti adattare in base all’andamento del gioco.
Il Ramino è un gioco dinamico, in particolare quando si gioca in più di due giocatori, quindi è fondamentale essere flessibili.
Osserva le mosse del tuo avversario
Un trucco importante nel Ramino è non concentrarsi solo sulle proprie carte, ma tenere d’occhio anche quello che fanno gli avversari. Cerca di tenere a mente quali carte stanno prendendo e quali stanno scartando.
Le carte che i tuoi avversari prendono dal pozzo degli scarti ti daranno indizi su quali tris o combinazioni potrebbero cercare di fare. E quelle che stanno scartando ti daranno un indizio su quali carte ritengono inutili.
Tenere d’occhio le carte dei tuoi avversari può essere difficile, specie quando si gioca a Ramino in tre o quattro giocatori, ma è fondamentale se vuoi batterli.
Scarta carte che non servono al tuo avversario
Seguendo il consiglio precedente, se tieni d’occhio le mosse del tuo avversario, dovresti avere un’idea approssimativa delle carte che gli servono e di quelle di cui non ha bisogno. Puoi ostacolarlo scartando carte che non gli servono, rendendo così meno utili per lui le carte vicine alla cima del pozzo degli scarti.
Ad esempio, se noti che il tuo avversario continua a scartare carte di un determinato seme, potresti scartare anche tu carte di quello stesso seme, poiché è probabile che non gli servano. Questa è considerata una strategia di Ramino più difensiva.
Oltre a scartare le carte di cui il tuo avversario non ha bisogno, puoi anche tenere le carte che gli servono se vuoi ostacolare i suoi piani. Se hai un’idea di quali carte potrebbe usare il tuo avversario, tienile in mano un po’ più a lungo. Questo è particolarmente importante se il tuo avversario deve ancora calare la sua prima combinazione.
Se il tuo avversario ha già giocato la sua apertura, dovresti ovviamente evitare di scartare carte che potrebbe aggiungere immediatamente a una delle sue combinazioni. Questa è una strategia di Ramino particolarmente importante se non hai giocato la tua apertura e l’altro giocatore ha solo poche carte in mano.
Scarta presto le carte di valore alto
Un aspetto fondamentale da ricordare riguardo al punteggio del Ramino è che se perdi una manche, perdi un numero di punti pari al valore totale delle carte che hai ancora in mano. Quindi se hai molte carte di valore alto in mano, ad esempio Figure, Assi o Dieci, quando un avversario finisce la manche rischi di perdere molti punti!
Devi fare un calcolo rischi/benefici in base alle carte che hai davanti. Ad esempio, potresti avere un Nove, un Dieci, una Donna e un Re dello stesso seme: ti mancherebbe solo un Fante per formare una scala di cinque carte. Una strategia di Ramino ad alto rischio/alto rendimento sarebbe quella di tenere queste carte e sperare di pescare il Fante che manca, sapendo che se un avversario termina la manche, queste quattro carte ti costeranno 39 punti. Mentre un giocatore di Ramino più cauto potrebbe scegliere di scartare alcune di queste carte di valore più alto il prima possibile se non può usarle immediatamente in una combinazione.
Pesca oculatamente dal pozzo degli scarti
Così come tu osservi cosa i tuoi avversari stanno prendendo e scartando dal pozzo degli scarti per capire i loro piani, anche loro potrebbero fare lo stesso con te.
Ecco perché è una buona idea adottare un approccio strategico quando scegli se pescare dal pozzo degli scarti. Ogni volta che prendi una carta dal pozzo degli scarti, dai qualche informazione sulla tua mano ai tuoi avversari. E loro potrebbero usare queste informazioni contro di te più avanti nel gioco.
Quindi un consiglio importante per il Ramino è quello di prendere la carta in cima al pozzo degli scarti solo se può davvero servire alla tua mano. Altrimenti, può essere più saggio pescare dalla pila delle carte coperte.
Cerca di capire se il tuo avversario sta per chiudere la manche
Come abbiamo detto nel corso di questa lezione, tenere d’occhio il comportamento dei tuoi avversari è una parte fondamentale di qualsiasi strategia di Ramino. E più a lungo va avanti una partita a Ramino, più devi tenere d’occhio un avversario per capire se è vicino a combinare tutte le sue carte in tris e scale e a vincere la manche.
Se noti che al tuo avversario sono rimaste solo poche carte in mano, potresti dover adattare la tua strategia di gioco di conseguenza. Se anche tu stai per finire le carte che hai in mano, potresti iniziare a giocare in modo più aggressivo per cercare di ottenere le ultime carte che ti servono. Se non sei neanche lontanamente vicino a finire le carte, potresti dover limitare i danni e iniziare a scartare le carte di valore più alto, per ridurre al minimo i punti che perdi quando il tuo avversario termina la manche.
E questi erano i nostri trucchi e le strategie di Ramino migliori per aiutarti a giocare meglio. Speriamo che tu abbia trovato utile questa lezione. Che ne dici di usare le strategie di Ramino che hai imparato oggi e di giocare una manche di Ramino online nel Palace? Oppure torna alle nostre lezioni di Ramino per continuare a imparare.